Jiffy è il nuovo servizio di trasferimento di denaro, da persona a persona, che si effettua attraverso il cellulare, mediante App, il cliente di una banca può inviare una somma di denaro verso un beneficiario, anch’esso aderente al servizio Jiffy. Il denaro inviato viene accreditato in tempo reale sul conto corrente del beneficiario. Alcune banche offrono il servizio Jiffy direttamente dal proprio sito di internet banking, senza necessità di scaricare la app.
Jiffy è un servizio di trasferimento fondi via smartphone che si caratterizza per:
In Italia, Jiffy è integrato nel servizio BANCOMAT Pay di BANCOMAT S.p.A.
Per le modalità di adesione vi invitiamo a consultare il sito web dedicato: https://bancomat.it/bancomat-pay/.
Per utilizzare Jiffy è necessario:
Se entrambi aderenti al Servizio Jiffy, Mittente e Beneficiario verranno notificati in tempo reale del buon esito dell’operazione, così come varieranno immediatamente le rispettive disponibilità sui loro conti di riferimento.
Alcune Banche consentono di inviare denaro anche ad un numero inserito manualmente nel campo del Beneficiario senza che esso sia memorizzato nella rubrica dei contatti.
Si. Se il beneficiario non possiede Jiffy, riceverà un SMS/notifica di invito ad iscriversi al servizio presso una delle banche aderenti. Una volta registrato riceverà immediatamente il denaro.
Nel caso in cui il beneficiario non volesse aderire a Jiffy potrà comunque, in alcuni casi, ricevere i fondi comunicando il proprio IBAN alla banca del mittente.
Alcuni istituti di credito, infatti, hanno predisposto una sezione dell'App o una pagina sul loro sito dedicati a raccogliere i dati essenziali per poter recuperare il codice IBAN di chi non desidera aderire al servizio, ma soltanto incassare (in questo caso l'operazione non avverrà in tempo reale).
Al momento Jiffy è un servizio offerto soltanto ad utenti privati con un conto corrente o carta conto con IBAN.
Jiffy è un servizio interoperabile perché utilizza gli standard europei SEPA (Single Euro Payments Area) ed è quindi, aperto a tutte le banche dei paesi che possono effettuare e ricevere pagamenti in Euro.
Non appena un istituto di credito estero aderirà a Jiffy sarà possibile trasferire denaro anche in altri Paesi.
I passi per inviare denaro con Jiffy consentono di verificare i dati del destinatario prima della conferma definitiva dell’operazione. Non è, quindi, possibile revocare il bonifico che comporta un accredito immediato sul conto corrente del beneficiario e un addebito su quello del mittente.
Per ogni aspetto legato ad errati invii è consigliabile rivolgersi alla banca presso cui si è sottoscritto il servizio Jiffy.
Ogni banca aderente ha fissato diversi limiti di importo all'invio di denaro con Jiffy. E’ consigliabile rivolgersi al proprio istituto di credito per ottenere ulteriori informazioni.
Per conoscere le condizioni di accesso a Jiffy è necessario rivolgersi alla propria banca.
No, ma è possibile registrarsi al servizio Jiffy di un’altra banca se si utilizza un numero di cellulare differente.
Nel caso si volesse aderire a Jiffy tramite un istituto di credito diverso, è necessario preventivamente chiedere di cancellarsi dal servizio della Banca con cui è stato sottoscritto Jiffy.
Sì, come nel caso di conti cointestati tra più persone.
Basta possedere uno smartphone con sistema operativo compatibile (Android, iOS, Windows Phone) e avere un conto corrente o una carta conto dotata di IBAN presso una delle banche aderenti.
A questo punto occorre registrarsi al servizio presso il proprio istituto di credito e, infine, scaricare l’App dedicata.
Sì. Jiffy è un servizio totalmente integrato con la banca e il conto corrente dell’utente e si avvale, quindi, degli stessi standard di sicurezza che gli istituti di credito aderenti garantiscono a tutte le loro soluzioni e applicazioni.
E’ necessario contattare immediatamente la propria banca che provvederà a bloccare il servizio e darà informazioni su come ripristinare il servizio.
In ogni caso, l’ App di accesso a Jiffy è protetta dalle consuete misure di sicurezza della banca come, ad esempio, user e password.
Senza conoscere questi dati è, quindi, impossibile effettuare trasferimenti di denaro tramite Jiffy.
Per conoscere le condizioni di recesso dal Servizio Jiffy è necessario rivolgersi alla propria Banca di fiducia.